Stacks Image 37
Stacks Image 4
Stacks Image 39

Da soli possiamo fare cosi poco, insieme possiamo fare cosi tanto. Helen Keller

IL Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi nel 2025 celebra i 20 anni di vita. Una vita intensa, di conservazione, tutela, valorizzazione e promozione delle opere del Maestro Ugo Guidi. Non solo un luogo d’arte e di cultura ma anche un luogo dove molti artisti di ogni età hanno esposto e si sono relazionati con le oltre 600 opere conservate nella casa atelier. Il figlio Vittorio Guidi dirige il Museo ed è presidente dell’Associazione “Amici del Museo Ugo Guidi - ETS” che tutela e promuove il MUG e l’opera del Maestro.

Dal 2022 è sorto a Massa il Museo Ugo Guidi 2 – MUG 2 dove sono esposte a livello museale 25 opere del Maestro secondo i criteri dell’evoluzione temporale, dei materiali e dei soggetti. Il MUG 2 nasce come “Museo Solidale” in collaborazione con “Un Cuore un Mondo”. Presidente Mario Locatelli.

Valorizzare la bellezza è l’obiettivo di tutti i musei, dare valore all’amicizia e alla solidarietà è il valore aggiunto che emerge dalla fusione delle due esperienze culturali di Vittoria Apuana e di Massa. Ispirarsi con il passato per esprimere l’evoluzione nel tempo che i Musei sono oggi chiamati a mostrare.
L’Arte di valore ha bisogno di spazi adeguati e soprattutto di confronti culturali in contesti più ampi che la Casa Museo di Ugo Guidi di Vittoria Apuana non può offrire. Il passato ed il presente, sempre a confronto, per consentire al genio e alla mano dell’artista Guidi un più ampio scenario espositivo a beneficio di un Territorio da sempre votato alla scultura.
Il MUG 2 a Massa è già cambiato nella direzione di questa prospettiva culturale ampia; da estensione della Casa Museo GUIDI di Vittoria Apuana – Forte dei Marmi a Polo culturale che invita e raccoglie le proposte Artistiche del Territorio Apuano e quelle di ambito Nazionale.
Del Maestro Ugo Guidi, sono state raccolte ed esposte in 4 sale al MUG2, 25 opere ed altre ne arriveranno a completare una esposizione significativa della vita artistica dello scultore.
Nei due piani complessivi costituenti il MUG2 vengono allestite mostre nate dalla collaborazione con musei nazionali e importanti artisti, oltre all’ospitalità di concerti, conferenze, presentazione di libri e diverse attività culturali.
L’Associazione MUG 2 è stata costituita per prendersi cura di questi spazi con spirito di Museo Solidale, creando occasioni di supporto a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo” di Massa.
Il MUG 2 a Massa è sorto nel 2022 come estensione della Casa Museo GUIDI di Vittoria Apuana – Forte dei Marmi.
Nei due piani complessivi costituenti il MUG2 vengono allestite mostre nate dalla collaborazione con musei nazionali e importanti artisti, oltre all’ospitalità di concerti, conferenze, presentazione di libri e diverse attività culturali.

L’Associazione MUG 2 è stata costituita per prendersi cura di questi spazi con spirito di Museo Solidale, creando occasioni di supporto a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo” di Massa.

“Museo Ugo Guidi”
e
"Amici del Museo Ugo Guidi - Ets " 
presentano la mostra 
PASSION LOVE
a cura di Roberto Casati 
 Museo Ugo Guidi venerdì 14 febbraio 2025  ore 16,30 – FORTE DEI MARMI
14 febbraio – 14 marzo  2025

Il 1° Concorso Internazionale “PASSION LOVE” di mail Art ha visto la partecipazione di 260 Mail-Art da 18 nazioni. Hanno risposto all'appello numerosi "Mail-Artisti" famosissimi, 3 Licei Artistici: il Liceo Umberto Brunelleschi di Prato (Italia), il Liceo Artistico di Firenze, sezione Sesto Fiorentino (Italia), l'Istituto de Bachillerato Artístico (Badajoz, Spagna) e la Societé de Saint Vincent de Paul, Fondata da Fredéric Ozaman (Valenciennes, Francia).
Le opere catalogate 1, 6, saranno esposte al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, le opere 2, 7, saranno esposte alla fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia, le opere 3, 8. alla Casa Museo Leonetto Tintori di Prato, le opere 4, 9,. alla Casa Museo Brunetto Datini di Prato, e le opere 5, 10 alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze.
I pannelli con le opere saranno esposti dal 14 febbraio 2025 (San Valentino) al 14 marzo 2025.
 
Il Museo dell'Amore è nato dalla passione di Elisa Mantellassi & Roberto Casati per promuovere e raccogliere opere d'arte legate all'AMORE. Uno degli obiettivi del Museo è anche quello di prestare gratuitamente le opere ad altri Musei, per esposizioni sul tema dell'Amore. Il Museo si trova presso la villa di Spicciano a Vaiano (PO) Toscana.
 
10 opere saranno scelte da una qualificata Giuria come SIMBOLO dell'AMORE 2025 e saranno esposte al Museo dell'Amore in occasione delle Giornate Internazionali della Memoria (5-6 aprile 2025) e successivamente in altre prestigiose location.
L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi e Roberto Casati,  sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o  museougoguidi@gmail.comVia Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.

Stacks Image 72
Stacks Image 78
Stacks Image 80
Stacks Image 86
Stacks Image 88
Stacks Image 91
PROGRAMMAZIONE MUSEO UGO GUIDI – MUG –FORTE DEI MARMI 2025

Primavera/Estate

193. Marta e i Contemporanei - Mostra collettiva a cura di Silvia Landi, G. Mozzi 27 sett
194° Mostra – Mail Art 14/2 -14/3
195°  - Giornata delle Case della Memoria  dei personaggi illustri italiani 6 /4
196°  - Donazione Niccoli al MUG 16/3 -16/4
197°  - Giulia Cantarutti 20/4 – 8/5
198°  - Ugo Guidi dalla Collezione Belli 18/5 - 4/6
199°  - 6 Xilografie per 48 Emozioni  con volume 1/6 – 13/6
200°  - Clara Mallegni 15/6 – 27/6
201° - Vladimirov 29/6 - 17/7
202°  - Carmen Hernandez 20/7 – 1/8

QRCODE PER UNA VISITA VIRTUALE DEL MUSEO E PER ASCOLTARE IL NOSTRO PODCAST

Stacks Image 62
LE MOSTRE E EVENTI
Stacks Image 13
Stacks Image 15
Stacks Image 17
Stacks Image 23
Stacks Image 26
Stacks Image 28

Questo sito utilizza cookies tecnici e/o anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.
Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la
cookies-policy.